Mi chiamo Vincenzo, ho 39 anni e vivo a Guglionesi. Dopo anni di esperienza fuori Regione e all’estero ho deciso di prendere in gestione la mia piccola Azienda Agricola dove oltre a Olivo, Legumi e Colture Orticole da seme ho deciso di intraprendere la coltivazione dello Zafferano.


La coltivazione di questa pregiata spezia ha avuto inizio per curiosità e passione nel suo utilizzo in cucina. Inoltre, la motivazione che mi ha spinto ad intraprendere e incrementare questa nuova coltivazione, nasce dall’esigenza di diversificare il più possibile le colture e di cercare alternative di integrazione al reddito attraverso una coltura che si adatta anche a condizioni di aridocoltura ovvero, coltivazione in assenza di irrigazione, non avendo disponibilità idrica in molte zone.


Due anni di prova mi hanno permesso di comprendere l’adattabilità della pianta al contesto agroambientale e in seguito, di costituire un impianto che ad oggi, conta circa 22000 cormi di zafferano.