Siamo Giulio e Margarita Steiger. Nel 2015 ci siamo trasferiti da Parigi in Molise, dove Giulio è nato, alla ricerca di una terra incontaminata dove piantare un vigneto, creare una cantina e crescere i nostri figli. Abbiamo scelto di costruire l’Azienda Agricola Steiger-Kalena su una bellissima collina nella valle di Contrada Olivoli nel comune di Casacalenda.

Il nome della cantina richiama l’antico nome del paese di Casacalenda: Kalena. La tenuta si estende per una trentina di ettari, di cui dodici coltivati a vigneto, nei quali i vitigni coltivati sono: Montepulciano, Aglianico e Tintilia. Tutte le nostre bottiglie sono il risultato di assemblaggi di queste uve e danno vita a vini unici e dal grande legame territoriale.

La cantina è interamente interrata e si trova tra i vigneti, il che garantisce che le uve vengano pigiate subito dopo la raccolta, preservando al meglio la freschezza del frutto. La vendemmia avviene a mano e le uve vengono raccolte in cassette, dopodiché vengono immediatamente caricate sul rimorchio e inviate in cantina dove vengono completamente diraspate e pigiate. Il mosto va poi a fermentare con le vinacce in tini di legno esausti. Terminata la fermentazione alcolica, le vinacce vengono pigiate, e il vino ritorna nel tino dove affina per circa otto mesi prima dell’imbottigliamento.